Trattamenti acqua potabile
Dal 28 gennaio l’acqua dei pozzi APB è stata sostituita dall’acqua sorgiva della Nossana; il sistema di disinfezione non è cambiato e, come il precedente, utilizza biossido di cloro.
Poiché l’acqua di sorgente integra o sostituisce quella di falda, alcuni utenti, a seconda della sensibilità individuale, potrebbero avvertire variazioni al gusto.
Il cambiamento è avvertito maggiormente nei Comuni alimentati dall’APB in misura significativa (Bonate Sotto, Bottanuco, Brembate, Capriate, Chignolo D'isola e Terno D'isola) o per la totalità dell’acqua distribuita (Ambivere, Carvico, Filago, Mapello e Sotto il Monte).
Variando le condizioni di esercizio, per esempio per sopperire a carenze dei pozzi locali, la miscela della Nossana in proporzioni diverse potrebbe cambiare le caratteristiche chimico fisiche e organolettiche dell’acqua consegnata.
I trattamenti di potabilizzazione, purificazione e disinfezione consentono di mantenere standard elevati sia dal punto di vista chimico che microbiologico. Le caratteristiche chimiche e quelle organolettiche (odore e sapore) dell’acqua possono mutare nel tempo, anche a causa di sempre più innovative modalità di disinfezione dell’acqua, ma gli standard di sicurezza sono garantiti dall’attività di Uniacque come confermano i controlli rigorosi e frequenti operati dal gestore e ATS”.